Pagina 1 di 1

SPESE DI GIUDIZIO

MessaggioInviato: 29/01/2018, 11:57
da mariella64
Buongiorno,
a seguito di ricorso ICI di un contribuente, la CTR ha emesso la propria sentenza dando ragione al Comune e condannando la controparte al pagamento delle spese di giudizio di Euro 500 oltre oneri di legge.
So che bisogna attendere il passato in giudicato della sentenza ma la mia domanda è : quali sono gli "oneri di legge"?
grazie

Re: SPESE DI GIUDIZIO

MessaggioInviato: 30/01/2018, 17:34
da lucio guerra
le spese di costituzione .. forse

Re: SPESE DI GIUDIZIO

MessaggioInviato: 01/02/2018, 10:39
da EBELLE
Riporto il nostro caso recente, se può essere di aiuto.
Vittoria in Cassazione che liquida in complessivi € 2.200, oltre al rimborso delle spese forfettarie nella misura del 15% ed oltre agli accessori di legge.
Mi sono fatto spiegare dal nostro avvocato che ci ha difeso in Cassazione: gli accessori di legge sono C.P.A. 4% (cassa avvocati) e IVA 22%.
Quindi:
€ 2.200 + 15% spese generali (€ 330,00) = totale competenze € 2.530
4% CPA su totale competenze= € 101,20
Totale competenze € 2.530 + CPA di € 101,20 = totale imponibile IVA € 2.631,20
Iva 22% su imponibile € 2.631,20 = € 578,86
Totale spese processuali da chiedere € 2.631,20 + € 578,86 (IVA 22%) = € 3.210,06

Da richiedere entro 10 anni