Soccombenza e spese de giudizio in caso di reclamo

Spese del giudizio in caso di reclamo.
In caso di condanna alle spese del giudizio il comune è tenuto a rimborsare quando disposto con la sentenza. Si chiede, in caso di reclamo, se il giudice condanna alle spese del giudizio l'Ente quest'ultimo è tenuto a maggiorare l'importo stabilito del 50% nel silenzio del dispositivo, oppure nel dispositivo dev'essere espressamente previsto la maggiorazione del 50%?
Io ritengo che la maggiorazione, in caso di reclamo e di soccombenza totale, si applichi comunque e che
la condanna al pagamento del 50% prevista dall’articolo 15 comma 2 septies non rientri nella disponibilità del giudice, in quanto la maggiorazione del 50% consegue automaticamente alla condanna alle spese di lite. Che ne pensate? Avete link o sentenze sull'argomento?
In caso di condanna alle spese del giudizio il comune è tenuto a rimborsare quando disposto con la sentenza. Si chiede, in caso di reclamo, se il giudice condanna alle spese del giudizio l'Ente quest'ultimo è tenuto a maggiorare l'importo stabilito del 50% nel silenzio del dispositivo, oppure nel dispositivo dev'essere espressamente previsto la maggiorazione del 50%?
Io ritengo che la maggiorazione, in caso di reclamo e di soccombenza totale, si applichi comunque e che
la condanna al pagamento del 50% prevista dall’articolo 15 comma 2 septies non rientri nella disponibilità del giudice, in quanto la maggiorazione del 50% consegue automaticamente alla condanna alle spese di lite. Che ne pensate? Avete link o sentenze sull'argomento?