Fabbricati rurali

L'ufficio ha emesso nei confronti di coltivatore diretto gli avvisi di accertamento IMU in quanto a seguito di presentazione del docfa per una modifica catastale di un fabbricato classificato in categoria D10, il catasto successivamente assegna una nuova categoria D8 e gli rettifica la rendita. Gli nega il requisito di ruralità per mancata consistenza zootecnica.
Pertanto in visura il requisito dì ruralità viene rifiutato.
A seguito della notifica degli avvisi il soggetto passivo fa presente che non gli era mai stato notificato dal catasto la nuova classificazione e la nuova rendita.
L' ufficio però contesta il fatto che per esentare tale fabbricato ci devono essere due presupposti l'attività agricola e l'annotazione del requisito di ruralità in visura. L'amministrazione ritiene che un atto di giunta é possibile annullare gli avvisi poiché il soggetto passivo svolge di fatto l'attività agricola, tutto questo con gli avvisi già definitivi.
Pertanto in visura il requisito dì ruralità viene rifiutato.
A seguito della notifica degli avvisi il soggetto passivo fa presente che non gli era mai stato notificato dal catasto la nuova classificazione e la nuova rendita.
L' ufficio però contesta il fatto che per esentare tale fabbricato ci devono essere due presupposti l'attività agricola e l'annotazione del requisito di ruralità in visura. L'amministrazione ritiene che un atto di giunta é possibile annullare gli avvisi poiché il soggetto passivo svolge di fatto l'attività agricola, tutto questo con gli avvisi già definitivi.