Pagina 1 di 1

versamenti addizionali irpef da parte del sostituito

MessaggioInviato: 13/06/2018, 11:23
da Nando53
Buongiorno,
volevo chiedere del caso di un soggetto che termina l'incarico nel corso dell'anno (maggio 2018) e sulla retribuzione di maggio non c'è capienza a trattenere le addizionali regionali e comunali (residuo della rateale e quella a cessazione).
Occorre che comunico al soggetto di versale direttamente tramite F24, entro il 16 del mese successivo (senza interessi)?
se si quale è il riferimento normativo?

Cordialmente
Nando

Re: versamenti addizionali irpef da parte del sostituito

MessaggioInviato: 13/06/2018, 12:02
da giacco71
una soluzione alternativa potrebbe essere quella di trattenere almeno i saldi che sono già stati indicati nella Cu mentre quella di competenza fino a capienza del cedolino. Quando l'anno prossimo farà il 730 pagherà la differenza perchè certificherai sulla sua Cu solo quanto trattenuto.
Tempo fa cercai di trovare informazioni in merito e mi pare di ricordare che il datore di lavoro ha l'obbligo di versare comunque quanto già certificato nella Cu anche anticipando per conto del dipendente e richiedendo poi la restituzione allo stesso.
Per evitare problemi quando posso opto per la soluzione indicata perchè almeno mi metto a posto con le rateizzazione già certificate nella Cu

Re: versamenti addizionali irpef da parte del sostituito

MessaggioInviato: 22/06/2018, 12:33
da Nando53
Ti volevo ringraziare per la risposta, scusa il ritardo ma non stavo in ufficio.
saluti :D