rateizzazione ingiunzione

Buongiorno
per noi è il primo anno che abbiamo emesso Ingiunzioni per la Tari (prima utilizzavamo Equitalia)
molti contribuenti sono venuti a chiedere la rateizzazione degli importi seppur modesti
Il nostro regolamento IUC prevede la rateizzazione per importi relativi a "accertamenti" e comunque per importi alti ovvero superiore a 2.000: non prevede nulla per ingiunzioni.
Alcuni allora, abituati a rateizzare la cartella esattoriale di Equitalia, ci chiedono di applicare la stessa norma.
Chiedo:
1 - vi è normativa "nazionale" che consente di rateizzare una ingiunzione in assenza di specifico regolamento comunale?
2 - se serve regolamento comunale, anche approvandolo adesso, è possibile applicarlo da subito o essendo approvato dopo approvazione bilancio, vale da 1.1.2019?
3- e se anche fosse, ritenete legittimo prevedere rateizzazioni differenziate tra TARI (magari limite basso di 500 €) e rateizzazione IMU/TASI (limite 2000 €) ?
per noi è il primo anno che abbiamo emesso Ingiunzioni per la Tari (prima utilizzavamo Equitalia)
molti contribuenti sono venuti a chiedere la rateizzazione degli importi seppur modesti
Il nostro regolamento IUC prevede la rateizzazione per importi relativi a "accertamenti" e comunque per importi alti ovvero superiore a 2.000: non prevede nulla per ingiunzioni.
Alcuni allora, abituati a rateizzare la cartella esattoriale di Equitalia, ci chiedono di applicare la stessa norma.
Chiedo:
1 - vi è normativa "nazionale" che consente di rateizzare una ingiunzione in assenza di specifico regolamento comunale?
2 - se serve regolamento comunale, anche approvandolo adesso, è possibile applicarlo da subito o essendo approvato dopo approvazione bilancio, vale da 1.1.2019?
3- e se anche fosse, ritenete legittimo prevedere rateizzazioni differenziate tra TARI (magari limite basso di 500 €) e rateizzazione IMU/TASI (limite 2000 €) ?