Buongiorno,
abbiamo bisogno di un chiarimento in merito alle esenzioni applicabili ai fini TOSAP dato che, sentiti altri enti, c'è molta confusione. Se possibile indicare anche i riferimenti normativi.
I casi sono:
- ONLUS;
- richiesta occupazione presentata da imprese appaltatrici di lavori pubblici su immobili di proprietà comunale o di altri enti pubblici;
- richiesta di occupazione di suolo presentata da un ente pubblico per conto delle ditte incaricate alla messa in sicurezza di edifici scolastici.
- richiesta di occupazione di suolo presentata da un ente pubblico per conto delle ditte incaricate per lavori edili su immobili di proprietà di enti pubblici.
L'art. 49 del d.Lgs 507/1993 indica esenti dal pagamento "le occupazioni effettuate dallo Stato, dalle regioni, province, comuni e loro consorzi, da enti religiosi per l'esercizio di culti ammessi nello Stato, da enti pubblici di cui all'art. 87, comma 1, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, per finalita' specifiche di assistenza, previdenza, sanita', educazione, cultura e ricerca scientifica" - POTETE INDICARCI QUALI SONO I LIMITI DI QUESTE FINALITA'?
Anticipatamente ringraziamo