IMU Aree edificabili

NEL 2012 UN IMPRESA HA COMPRATO UN TERRENO EDIFICABILE. Nel nostro ente C’ERA IL PRG E SOLO A FINE 2012 è STATO ADOTTATO IL PGT.
IL MIO DUBBIO E’ SE DOVEVANO PAGARE L’AREA EDIFICABILE O NO?
Nell’estratto che ho scaricato dal sister viene indicato che la slp edificabile è pari a 465 mq ma non c’è copia dell’atto ma solo l’estratto che riporta pochi dati.
SONO poi ANDATA NEL SIATEL E NELLA CAUSALE C’E’ compravendita di terreno non edific. e non agricolo 1120 – piani urb. Particolareggiati con un valore di area pari a 350000
La posizione imu mi mostra che loro non hanno mai pagato nulla su questo terreno.
Poi nel 2014 hanno costruito e anche li nessuno mi ha dichiarato nulla se non quando sono arrivati gli atti di vendita a privati. In catasto l’accatastamento di tutti gli immobili riporta la data del 06/2014.
Non è stata fatta nessuna dichiarazione come bene merce ma hanno versato la tasi per i beni merce e niente come imu.
Mi domando:
Gli immobili “nascono” quando vengono accatastati e da li cessa il valore dell’area oppure è corretto utilizzare la data degli atti di cessione anche per far generare l'immobile?
E' corretto contestare loro il mancato pagamento dell’area, la mancata dichiarazione x beni merce o che fare?
IL MIO DUBBIO E’ SE DOVEVANO PAGARE L’AREA EDIFICABILE O NO?
Nell’estratto che ho scaricato dal sister viene indicato che la slp edificabile è pari a 465 mq ma non c’è copia dell’atto ma solo l’estratto che riporta pochi dati.
SONO poi ANDATA NEL SIATEL E NELLA CAUSALE C’E’ compravendita di terreno non edific. e non agricolo 1120 – piani urb. Particolareggiati con un valore di area pari a 350000
La posizione imu mi mostra che loro non hanno mai pagato nulla su questo terreno.
Poi nel 2014 hanno costruito e anche li nessuno mi ha dichiarato nulla se non quando sono arrivati gli atti di vendita a privati. In catasto l’accatastamento di tutti gli immobili riporta la data del 06/2014.
Non è stata fatta nessuna dichiarazione come bene merce ma hanno versato la tasi per i beni merce e niente come imu.
Mi domando:
Gli immobili “nascono” quando vengono accatastati e da li cessa il valore dell’area oppure è corretto utilizzare la data degli atti di cessione anche per far generare l'immobile?
E' corretto contestare loro il mancato pagamento dell’area, la mancata dichiarazione x beni merce o che fare?