Pagina 1 di 1
TARES 2013-MAGGIORAZIONE QUOTA STATO

Inviato:
02/10/2018, 12:58
da NAPOLEONE
Buongiorno a tutti,
Siamo pronti per notificare gli avvisi di accertamento per omesso versamento TARES 2013.
Mi viene un dubbio??
La maggiorazione servizi indivisibili rimane al comune?? o è da versare allo stato??
il codice tributo??? 3944???
GRAZIE!!!
Re: TARES 2013-MAGGIORAZIONE QUOTA STATO

Inviato:
02/10/2018, 17:56
da lucio guerra
Re: TARES 2013-MAGGIORAZIONE QUOTA STATO

Inviato:
03/10/2018, 9:40
da NAPOLEONE
Buongiorno,
effettivamente era riferito alla TARES 2013
ma poi nel 2015 non abbiamo fatto l attivita di controllo ...
ora chiedevo piu nello specifico se la maggiorazione per i servizi indivisibili viene riscossa direttamente dal Comune con il codice 3944 ??
GRAZIE!!!
Re: TARES 2013-MAGGIORAZIONE QUOTA STATO

Inviato:
03/10/2018, 9:53
da lucio guerra
viene riscossa direttamente dal Comune
Re: TARES 2013-MAGGIORAZIONE QUOTA STATO

Inviato:
09/10/2018, 6:18
da francescaromana
Buongiorno . Il mio comune ha scelto di restare in tarsu nell anno 2013 . Se emetto sollecito di pagamento senza interessi e sanzioni come stabilito dalla sentenza della corte di cassazione n. 3184 del 9 febbraio 2018 , interrompo i termini prescrizionali ? O per interromperli devo emettere accertamento ? E se emetto sollecito quanto tempo posso indicare per il pagamento ? Mi riferisco a mancato pagamento avvisi bonari di pagamento e nn ad omessa denuncia . Nn mi sono mai occupata di tributi ma il mio collega e andato in pensione e nn so come comportarmi . Grazie infinite a chi vorrà rispondermi . Grazie
Re: TARES 2013-MAGGIORAZIONE QUOTA STATO

Inviato:
10/10/2018, 14:00
da lucio guerra
Buongiorno . Il mio comune ha scelto di restare in tarsu nell anno 2013 . Se emetto sollecito di pagamento senza interessi e sanzioni come stabilito dalla sentenza della corte di cassazione n. 3184 del 9 febbraio 2018 , interrompo i termini prescrizionali ?
NO
O per interromperli devo emettere accertamento ?
SI
E se emetto sollecito quanto tempo posso indicare per il pagamento ?
E' DISCREZIONALE - UN TERMINE CONGRUO