successione e diritto di abitazione

Buongiorno a tutti,
ho questa situazione:
successione del 1972 nella nota di trascrizione viene indicato un immobile che catastalmente era ancora intestato ai vecchi proprietari, questo immobile era la casa coniugale, la successione riporta a favore del coniuge superstite un diritto di usufrutto, senza indicare alcuna quota e alle figlie un diritto di proprietà.
Dalla visura si evince che le quote sono ripartite il 50% alle figlie in diritto di proprietà e 1/3 di usufrutto alla madre.
Oggi le figlie vogliono far valere un diritto di abitazione a favore della madre e chiedono il rimborso delle somme versate anche a titolo di accertamento.
Posso accogliere detta richiesta? oppure considerato che la successione è precedente alla riforma del diritto di famiglia, non si può applicare?
Grazie
ho questa situazione:
successione del 1972 nella nota di trascrizione viene indicato un immobile che catastalmente era ancora intestato ai vecchi proprietari, questo immobile era la casa coniugale, la successione riporta a favore del coniuge superstite un diritto di usufrutto, senza indicare alcuna quota e alle figlie un diritto di proprietà.
Dalla visura si evince che le quote sono ripartite il 50% alle figlie in diritto di proprietà e 1/3 di usufrutto alla madre.
Oggi le figlie vogliono far valere un diritto di abitazione a favore della madre e chiedono il rimborso delle somme versate anche a titolo di accertamento.
Posso accogliere detta richiesta? oppure considerato che la successione è precedente alla riforma del diritto di famiglia, non si può applicare?
Grazie