Non essendoci coincidenza di intestazione tra proprietario e residente secondo me non ne ha diritto ma l'altra socia della società mi fa presente che per poter usufruire dei benefici dell'ospitalità agricola c'è l'obbligo di residenza di uno dei soci nello stesso complesso sede dell'agriturismo (solo che è proprietà di un soggetto diverso anche se il residente ne è socio) ... in caso con un contratto di locazione (suggerito a loro da un notaio a quanto pare) od un comodato o una costituzione di diritto di abitazione potrebbe sopperire?
