IMU coniuge separato e poi deceduto.

IMU coniuge separato e poi deceduto.

Messaggioda Veronica P. » 17/11/2018, 13:34

Buongiorno,
vi chiedo aiuto per un caso particolare:
- due coniugi sono comproprietari dell’abitazione principale ai fini IMU (50% cad.). Essendo entrambi residenti nell'immobile, non pagano IMU;
- a seguito di separazione consensuale il marito rimane utilizzatore dell'immobile (in cui mantiene residenza) e, ai fini IMU, la medesima gli viene attribuita al 100% (normativa per coniuge separato). Né lui, essendo prima casa, né la ex moglie (che nel frattempo ha cambiato Comune di residenza) pagano IMU;
- il coniuge separato si risposa (con terza persona). Come deve essere considerata la proprietà ai fini dell'assoggettamento a IMU? Ancora al 100% a lui? Preciso che, lo stesso, continua ad utilizzare l'immobile come abitazione principale della nuova famiglia costituitasi.
- a distanza di alcuni anni il coniuge separato muore. Anche in questo caso come considerare la proprietà? Esiste un “diritto di abitazione” per la 2^ moglie anche sulla quota del 50% di proprietà della 1^ moglie?

In sostanza, la 1^ moglie (che nel frattempo si è risposata con terza persona e vive in altro Comune) è tenuta al pagamento di quote IMU e se si, con quali decorrenze?

Successivamente al decesso inoltre, non avendo i coniugi (coniuge separato - 2^ moglie) avuto figli, la proprietà dell'immobile adibito ad abitazione principale dalla 2^ moglie è andata in successione, in quota, anche ai fratelli di lui. In questo caso è valido il diritto di abitazione del coniuge superstite ai fini IMU (100% alla seconda moglie)? O i fratelli del coniuge deceduto sono tenuti a pagare per la quota di proprietà?

Grazie.
Veronica P.
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 12/02/2015, 14:52

Re: IMU coniuge separato e poi deceduto.

Messaggioda lucio guerra » 19/11/2018, 21:01

Questo non è un quesito .... È una domanda da un milione di dollari
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU coniuge separato e poi deceduto.

Messaggioda lucio guerra » 19/11/2018, 21:03

Cmq secondo la mia opinione

I fratelli del coniuge deceduto sono tenuti a pagare per la quota di proprietà
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.