notifica via pec

Inviato:
20/11/2018, 11:59
da mafalda rossi
Scusate dovremmo notificare un avviso di accertamento tramite pec
nella parte dove ci sono i dati del destinatario oltre al nome , cognome, indirizzo serve inserire anche la pec? oppure no?
Re: notifica via pec

Inviato:
28/11/2018, 11:31
da laurpippo
Salve, ho iniziato a notificare gli avvisi di accertamento IMU tramite PEC, ora però per qualcuno mi arriva la ricevuta di mancata consegna con la indicazione di "indirizzo non valido". Da una consultazione del sito INIPEC, in effetti questo indirizzo non esiste (interrogazione fatta sia tramite codice fiscale che tramite indirizzo PEC), però, dalla consultazione della Banca dati della CCIAA risulta che l'indirizzo indicato è quello a cui ho spedito la PEC, dalla consultazione fatta al SIATEL risulta ancora attiva e quindi il contribuente è tenuto ad avere unindirizzo PEC.
Ora la domanda che mi pongo e che vi pongo è: dal momento che l'indirizzo PEC denunciato alla CCIAA non risulta negli archivi INIPEC (magari perchè scaduto), ma la ditta risulta ancora attiva e pertanto obbligata ad avere un indirizzo PEC attivo, posso depositare l'atto inviato nel portale INFOCAMERE, dandone notizia tramite raccomandata all'interessato?
Cosa mi suggerisce ?
Re: notifica via pec

Inviato:
28/11/2018, 14:48
da lucio guerra
inviare il cartaceo direttamente alla società
Re: notifica via pec

Inviato:
18/01/2019, 16:10
da geofa
Scusate ma per la notifica dell'avviso di accertamento tramite PEC cosa scrivete nel testo allegato alla PEC?
E' prevista una dicitura particolare?
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione.