ENC esenzioni IMU anche se non proprietarie dell'immobile?

Un immobile accatastato in categoria D6 “fabbricati e locali per esercizi sportivi”è utilizzato da una Società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro che ha come titolare uno dei due proprietari dell’immobile. Il regolamento prevede che sia esente da IMU il fabbricato utilizzato da un ente non commerciale per i fini di cui all’art.7 co.1 DLgs 504/1992. I proprietari hanno presentato dichiarazione cartacea per l’esenzione IMU 2012 indicando totale esenzione entro il termine inizialmente previsto. La costante giurisprudenza è concorde col richiedere la coincidenza tra possesso e utilizzo dell’immobile da parte dello stesso ente non commerciale e l’IFEL, almeno inizialmente, sosteneva che la dichiarazione per immobile totalmente esente dovesse essere presentata in forma ordinaria (e che la telematica fosse richiesta a chi avesse un utilizzo promiscuo). La corte Costituzionale aveva previsto la possibilità per i comuni di poter prevedere nel regolamento che ai fini dell’esenzione si dovessero soddisfare sia il requisito del possesso che quello dell’utilizzo ma di fatto nel nostro regolamento questo non è stato esplicitato.
Alla luce di quanto sopra è possibile inviare avviso di accertamento IMU per omesso versamento ai due proprietari? Che normativa occorre richiamare per avvalorare il fatto che l’Ente non commerciale deve essere anche proprietario per poter applicare l’esenzione? Grazie
Alla luce di quanto sopra è possibile inviare avviso di accertamento IMU per omesso versamento ai due proprietari? Che normativa occorre richiamare per avvalorare il fatto che l’Ente non commerciale deve essere anche proprietario per poter applicare l’esenzione? Grazie