Pagina 1 di 1

IMU e TASI terreni e coltivatori diretti

MessaggioInviato: 05/12/2018, 14:05
da bertabi
Gentilissimi colleghi, chiedo cortesemente supporto per alcuni casi che sto gestendo:
1) una società agricola ha acquistato più mappali nel mio comune, uno dei quali è edificabile.
Uno dei soci e coltivatore diretto a titolo principale. Il mappale edificabile usufruisce della finzione giuridica su aree edificabili coltivate? e se sì, come mi può dimostrare che lo stanno già coltivando?
2) terreno edificabile in proprietà di una persona che non è CD o IAP che lo affitta invece ad un CD, il proprietario sconta IMU come area edificabile o può usufruire della finzione giuridica?
3) Proprietaria di terreno edificabile che viene ceduto in uso gratuito verbale non registrato al marito coltivatore diretto, può usufruire della finzione giuridica? e se la proprietaria fosse coadiuvante agricolo?
Ringrazio anticipatamente a chi mi potrà aiutare su questo argomento ostico.

Re: IMU e TASI terreni e coltivatori diretti

MessaggioInviato: 05/12/2018, 15:17
da lucio guerra
1) una società agricola ha acquistato più mappali nel mio comune, uno dei quali è edificabile.
Uno dei soci e coltivatore diretto a titolo principale. Il mappale edificabile usufruisce della finzione giuridica su aree edificabili coltivate? e se sì, come mi può dimostrare che lo stanno già coltivando?

chiede un confronto con la proprietà a supporto della coltivazione

2) terreno edificabile in proprietà di una persona che non è CD o IAP che lo affitta invece ad un CD, il proprietario sconta IMU come area edificabile o può usufruire della finzione giuridica?

sconta IMU come area edificabile è necessario il requisito di possesso e conduzione diretta

3) Proprietaria di terreno edificabile che viene ceduto in uso gratuito verbale non registrato al marito coltivatore diretto, può usufruire della finzione giuridica? e se la proprietaria fosse coadiuvante agricolo?
Ringrazio anticipatamente a chi mi potrà aiutare su questo argomento ostico.

non può usufruire della finzione giuridica

Re: IMU e TASI terreni e coltivatori diretti

MessaggioInviato: 06/12/2018, 14:01
da bertabi
Nel ringraziare per il sollecito riscontro, chiedo se quanto riportato dalla nota del Ministero dell'Economia e delle Finanze prot.20535/2016, con la quale in capo al familiare coadiuvante del coltivatore diretto viene riconoscita l'esenzione dall'IMU dal momento che il coadiuvante stesso risulta propretario dei terreni ma anche iscritto come coltivatore diretto nel nucleo familiare del capo- azienda negli elenchi previdenziali, possa essere intesa anche nel caso di terreni edificabili coltivati e quindi applicare la finzione giuridica.

Re: IMU e TASI terreni e coltivatori diretti

MessaggioInviato: 06/12/2018, 18:16
da lucio guerra
non penso sia possibile