Pagina 1 di 1

TARI _badanti

MessaggioInviato: 09/03/2015, 19:20
da t&t
Come considerate in TARI le badanti (o altre figure similari) iscritte all'anagrafe in nucleo familiare separato rispetto alla persona per cui lavorano? avete regolamentato in maniera particolare la questione? Grazie

Re: TARI _badanti

MessaggioInviato: 09/03/2015, 19:33
da lucio guerra
Art. 16. Occupanti le utenze domestiche

1. Per le utenze domestiche condotte da persone fisiche che vi hanno stabilito la propria residenza anagrafica, il numero degli occupanti è quello del nucleo familiare risultante all’Anagrafe del Comune. Devono comunque essere dichiarate le persone che non fanno parte del nucleo familiare anagrafico e dimoranti nell’utenza come ad es. le colf – badanti che dimorano presso la famiglia.
2. Sono considerati presenti nel nucleo famigliare anche i membri temporaneamente domiciliati altrove. Nel caso di servizio di volontariato o attività lavorativa prestata all’estero e nel caso di degenze o ricoveri presso case di cura o di riposo, comunità di recupero, centri socio-educativi, istituti penitenziari, per un periodo non inferiore all’anno, la persona assente non viene considerata ai fini della determinazione della tariffa, a condizione che l’assenza sia adeguatamente documentata.

Re: TARI _badanti

MessaggioInviato: 31/08/2015, 14:38
da Sar Zam
Nel caso il cittadino (unico occupante) viva da più di un anno in casa di riposo che attesta tale permanenza. Non ha ancora variato la residenza nella casa di riposo. La casa è ancora arredata. Deve pagare la tari?

Re: TARI _badanti

MessaggioInviato: 31/08/2015, 14:56
da lucio guerra
SI

Re: TARI _badanti

MessaggioInviato: 31/08/2015, 15:02
da Sar Zam
sì perché la casa è arredata o perché non ha spostato la residenza?

Re: TARI _badanti

MessaggioInviato: 31/08/2015, 15:04
da lucio guerra
per entrambe i motivi