Pertinenze IMU

Abbiamo accertato ad un contribuente il mancato pagamento dell'IMU dovuta per un immobile categoria C/6, sito nel comune di residenza, di cui è proprietario al 100 per cento
Lo stesso contribuente:
- non è possessore di abitazione principale,
- risiede assieme alla madre proprietaria di abitazione principale nel medesimo comune priva di pertinenze
Il contribuente sostiene che il garage (C/6) di sua proprietà deve essere considerato pertinenza dell'abitazione principale della madre, in quanto detto immobile costituisce per destinazione e per volontà del proprietario pertinenza dell'abitazione principale nella quale il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Cita la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Varese n. 15739/2007 che ha affermato che le pertinenze non sono autonomamente assoggettabili ad imposta costituendo le stesse parte integrante dell'immobile principale a cui sono asservite
Chiedo il Vostro gentile parere sulla questione e Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Lo stesso contribuente:
- non è possessore di abitazione principale,
- risiede assieme alla madre proprietaria di abitazione principale nel medesimo comune priva di pertinenze
Il contribuente sostiene che il garage (C/6) di sua proprietà deve essere considerato pertinenza dell'abitazione principale della madre, in quanto detto immobile costituisce per destinazione e per volontà del proprietario pertinenza dell'abitazione principale nella quale il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Cita la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Varese n. 15739/2007 che ha affermato che le pertinenze non sono autonomamente assoggettabili ad imposta costituendo le stesse parte integrante dell'immobile principale a cui sono asservite
Chiedo il Vostro gentile parere sulla questione e Vi ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti