Pagina 1 di 1

pertinenze non contigue ad ab.princ.

MessaggioInviato: 12/12/2018, 12:57
da tributando
può essere considerata come pertinenza un C2 posto a più di 1 km di distanza dall'unità abitativa? Si tratta (tra l'altro) di un C2 ancora al grezzo, per il quale il contribuente vorrebbe o l'assimilazione ad ab,principale, oppure dichiarare l'inagibilità. Grazie molte, perché non ho trovato argomenti similari ricercando tra le conversazioni (ma non so se mi sfugge qualcosa, visto che i msg in proposito di pertinenze sono molti)

Re: pertinenze non contigue ad ab.princ.

MessaggioInviato: 12/12/2018, 13:56
da Unborn
1- Premesso che nulla specifica la normativa in merito alla distanza della pertinenza ( e ritengo sia pericoloso per i comuni adottare regolamenti in tal senso) il buon senso impone, per rispondere alla definizione dell'art 817 del c.c. che il bene accessorio per essere pertinenziale sia contiguo o quantomeno limitrofo al bene principale per essere considerato a servizio dello stesso in modo stabile e durevole...
2- Un C/2 allo stato grezzo, se ancora da terminare, andrebbe considerato area edificabile anche se si potrebbe discutere sul fatto che comunque ha avuto una rendita attribuita (forse era un ex annesso rustico e dunque lasciato al grezzo?)
3- L'inagibilità non sussiste in tal caso anche perchè non è un'alternativa alla pertinenzialità o meno del bene...della serie visto che non me lo consideri pertinenza consideramelo perlomeno inagibile. Il fatto che lo proponga il contribuente poi fa dubitare ulteriormente del vincolo di pertinenzialità