FORZE ARMATE. TRATTAMENTO IMU DAL SALDO 2013

VI PONGO UN QUESITO PRESENTATOMI DA UN CONTRIBUENTE. TRATTASI DI MILITARE DIPENDENTE DI UN COMANDO PRESSO IL COMUNE X, HA LA RESIDENZA ANAGRAFICA IN UNA UNITA' IMMOBILIARE DI SUA PROPRIETA' NON LOCATA NEL COMUNE Y, MA DI FATTO DIMORA PRESSO L'UNITA' IMMOBILIARE DI PROPRIETA' DELLA MOGLIE (IVI RESIDENTE) SEMPRE NEL COMUNE Y .
SECONDO VOI, CON L'INTRODUZIONE DELL'ART. 2, CO. 5, DEL D. L. 102/2013, IL FATTO CHE LA NORMA CITATA DICA "NON SONO RICHIESTE LE CONDIZIONI DELLA DIMORA ABITUALE E DELLA RESIDENZA ANAGRAFICA", IL MILITARE CONTRIBUENTE PUO' VANTARE L'ESENZIONE IMU? VISTO CHE LA NORMA NON DICE ESPRESSAMENTE CHE COMUNQUE DOVREBBE RISIEDERE E DIMORARE IN CASERMA, EGLI SI RITIENE LIBERO ED AUTORIZZATO A CONSIDERARE ABITAZIONE PRINCIPALE L'UNICA DI SUA PROPRIETA' PRESCINDENDO DALLA DIMORA.
MI SCUSO SE IL TUTTO E' UN PO' COMPLESSO MA MI PARE CASO DIVERSO DA QUELLI DA VOI GIA' TRATTATI PRECEDENTEMENTE.
GRAZIE, SALUTI.
SECONDO VOI, CON L'INTRODUZIONE DELL'ART. 2, CO. 5, DEL D. L. 102/2013, IL FATTO CHE LA NORMA CITATA DICA "NON SONO RICHIESTE LE CONDIZIONI DELLA DIMORA ABITUALE E DELLA RESIDENZA ANAGRAFICA", IL MILITARE CONTRIBUENTE PUO' VANTARE L'ESENZIONE IMU? VISTO CHE LA NORMA NON DICE ESPRESSAMENTE CHE COMUNQUE DOVREBBE RISIEDERE E DIMORARE IN CASERMA, EGLI SI RITIENE LIBERO ED AUTORIZZATO A CONSIDERARE ABITAZIONE PRINCIPALE L'UNICA DI SUA PROPRIETA' PRESCINDENDO DALLA DIMORA.
MI SCUSO SE IL TUTTO E' UN PO' COMPLESSO MA MI PARE CASO DIVERSO DA QUELLI DA VOI GIA' TRATTATI PRECEDENTEMENTE.
GRAZIE, SALUTI.