art. 253 cp e Iscrizioni coattive

scusate chiedo il vostro prezioso aiuto in questo caso
Giunge all'ente una nota di cancellazione della debitoria da avvisi di accertamento anni dal 1997 al 2009 perché il soggetto passivo è stato oggetto di sequestro ai sensi dell'art. 253 c.p. invocando per dette annualità l'esenzione e sospensione dei versamenti ai sensi dell'art. 32 D.Lgs. 175/2014.
Ora da verifiche fatte il soggetto per IMU e TARI non è stato destinatario di avvisi di accertamento.
Da verifiche presso Equitalia invece ha iscrizioni a ruolo per le annualità 1997 - 2009 …. vanno cancellate?
Giunge all'ente una nota di cancellazione della debitoria da avvisi di accertamento anni dal 1997 al 2009 perché il soggetto passivo è stato oggetto di sequestro ai sensi dell'art. 253 c.p. invocando per dette annualità l'esenzione e sospensione dei versamenti ai sensi dell'art. 32 D.Lgs. 175/2014.
Ora da verifiche fatte il soggetto per IMU e TARI non è stato destinatario di avvisi di accertamento.
Da verifiche presso Equitalia invece ha iscrizioni a ruolo per le annualità 1997 - 2009 …. vanno cancellate?