parte di abitazione principale concessa in comodato gratuito

Salve, vorrei Vs. autorevole parere circa il seguente caso ovver:
- un conrtribuente ha un immobile distinto su tre livelli ( P.T. - 1° P. - 2° e V.T.) che, a seguito di fusione particellare oggi vengono considerati, ai fini IMU come abitazione principale e pertanto esentati da Imposta. Ora al piano terra di questo immobile, insiste un comodato d'uso gratuito con la madre. Il primo piano, adibito ad abitazione princiaple del contribuente, lo stesso ha stipulato contratto di comodato gratuito cpon il figlio, per una przione del piano stesso. Ora la domanda è , può essere considerato ancora nella sua interezza fabbricato destinato ad abitazione principale ? ed in che misura ?, a parere di chi scrive l'immobile, essendo stato accatastato come unica partgicella, ha perso i requisiti richiesti per poter essere considerato tutto come abitazione principale. Il contribuente, in questo caso deve procedere ad una divisione particellare.
Grazie...
- un conrtribuente ha un immobile distinto su tre livelli ( P.T. - 1° P. - 2° e V.T.) che, a seguito di fusione particellare oggi vengono considerati, ai fini IMU come abitazione principale e pertanto esentati da Imposta. Ora al piano terra di questo immobile, insiste un comodato d'uso gratuito con la madre. Il primo piano, adibito ad abitazione princiaple del contribuente, lo stesso ha stipulato contratto di comodato gratuito cpon il figlio, per una przione del piano stesso. Ora la domanda è , può essere considerato ancora nella sua interezza fabbricato destinato ad abitazione principale ? ed in che misura ?, a parere di chi scrive l'immobile, essendo stato accatastato come unica partgicella, ha perso i requisiti richiesti per poter essere considerato tutto come abitazione principale. Il contribuente, in questo caso deve procedere ad una divisione particellare.
Grazie...