Riscossione coattiva + ingiunzioni

Buogniorno,
nel mio comune (2300 ab.) abbiamo deliberato l'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia Entrate Riscossione.
Adesso abbiamo il caso di un contribuente moroso per importi significativi, circa 100 mila euro, non ancora mandati al coattivo, e data l'incocludenza dell'Agenzia, il sindaco mi sta chiedendo di agire per vie legali con l'ingiunzione contro questo contribuente.
Personalmente credo sia illegittimo emettere ingiunzioni quando il servizio affidato ad Ag.Riscossione.
Secondo voi potremmo modificare la delibera affidando all'agenzia solo gli importi unitari inferiori i 10000€ e scegliere di trattare i grandi importi con l'ingiunzione?
nel mio comune (2300 ab.) abbiamo deliberato l'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia Entrate Riscossione.
Adesso abbiamo il caso di un contribuente moroso per importi significativi, circa 100 mila euro, non ancora mandati al coattivo, e data l'incocludenza dell'Agenzia, il sindaco mi sta chiedendo di agire per vie legali con l'ingiunzione contro questo contribuente.
Personalmente credo sia illegittimo emettere ingiunzioni quando il servizio affidato ad Ag.Riscossione.
Secondo voi potremmo modificare la delibera affidando all'agenzia solo gli importi unitari inferiori i 10000€ e scegliere di trattare i grandi importi con l'ingiunzione?