Pagina 1 di 1

Soggettivita passiva IMU e locazione finanziaria

MessaggioInviato: 07/05/2019, 13:42
da michelagaiaschi
Buongiorno,
sto ripassando alcuni concetti in materia di fiscalita locale
Riassumendo in tema di locazione finanziaria quid iuris circa la soggettivita passiva imu facente capo al locatario in caso di risoluzione o di naturale scadenza del medesimo?
Delle due l una
tesi n 1). fino alla naturale riconsegna del bene al locatore la soggettivita passiva imu continuera in capo al locatario ovvero
tesi n 2) con la risoluzione la soggettivita passiva imu torna in capo alla societa concedente la locazione?
Io propendo per la tesi n 2 ;)
Grazie in anticipo a tutti
m.g.

Re: Soggettivita passiva IMU e locazione finanziaria

MessaggioInviato: 07/05/2019, 14:17
da lucio guerra
INSERITO IN 1^ LETTURA ALLA CAMERA LEGGE DI STABILITA’ 2014
672. In caso di locazione finanziaria, la TASI è dovuta dal locatario a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto; per durata del contratto di locazione finanziaria deve intendersi il periodo intercorrente dalla data della stipula alla data di riconsegna del bene al locatore, comprovata dal verbale di consegna;

stesso concetto, secondo la mia opinione, deve ritenersi applicabile per IMU, anche se non espressamente stabilito

Re: Soggettivita passiva IMU e locazione finanziaria

MessaggioInviato: 07/05/2019, 14:25
da michelagaiaschi
lucio guerra ha scritto:INSERITO IN 1^ LETTURA ALLA CAMERA LEGGE DI STABILITA’ 2014
672. In caso di locazione finanziaria, la TASI è dovuta dal locatario a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto; per durata del contratto di locazione finanziaria deve intendersi il periodo intercorrente dalla data della stipula alla data di riconsegna del bene al locatore, comprovata dal verbale di consegna;

stesso concetto, secondo la mia opinione, deve ritenersi applicabile per IMU, anche se non espressamente stabilito

grazie mille !!!!
perfetto !!!!
ero titubante perche ho trovato qualche cassazione contraria che affermava che in caso di risoluzione la soggettivita passiva IMU ritornava in capo alla societa concedente:)
ancora grazie !!!
m.g,