appartenente forze dell'ordine abitazione non agibile

Salve,
ho il seguente caso da sottoporre alla Sua attenzione di cui necessito risposta:
-Un contribuente appartenente alle forze dell'ordine si trasferisce in un paese nel quale esercita la sua professione, acquista un immobile inagibile per il quale inizia lavori di ristrutturazione e nel frattempo risiede in un immobile in affitto.
Il contribuente sostiene di non dover versare IMU e TASI in quanto l'immobile acquistato deve essere considerato abitazione principale come previsto dalla norma.
Ora io ho un dubbio, come posso considerare abitazione principale se l'immobile non è agibile? A mio avviso il contribuente dovrebbe pagare per area dato che è oggetto di ristrutturazione.
Inoltre a fine lavori di ristrutturazione il contribuente non porta la residenza nell'immobile ma continua a risiedere nell'immobile in affitto. Nonostante ci sia un contratto di affitto dovrei considerare comunque abitazione principale l'immobile ristrutturato nel momento in cui c'è l'agibilità?
Grazie
ho il seguente caso da sottoporre alla Sua attenzione di cui necessito risposta:
-Un contribuente appartenente alle forze dell'ordine si trasferisce in un paese nel quale esercita la sua professione, acquista un immobile inagibile per il quale inizia lavori di ristrutturazione e nel frattempo risiede in un immobile in affitto.
Il contribuente sostiene di non dover versare IMU e TASI in quanto l'immobile acquistato deve essere considerato abitazione principale come previsto dalla norma.
Ora io ho un dubbio, come posso considerare abitazione principale se l'immobile non è agibile? A mio avviso il contribuente dovrebbe pagare per area dato che è oggetto di ristrutturazione.
Inoltre a fine lavori di ristrutturazione il contribuente non porta la residenza nell'immobile ma continua a risiedere nell'immobile in affitto. Nonostante ci sia un contratto di affitto dovrei considerare comunque abitazione principale l'immobile ristrutturato nel momento in cui c'è l'agibilità?
Grazie