accertamento aree edificabili

Salve, ho avuto un ricorso per accertamenti emessi per la parziale omesso pagamento.
-Il ricorrente in contesta che l'ente nel 2002 quando l'area è divenuta edificabile non ha inviato la comunicazione, pertanto non sarebbero dovute sanzioni e interessi , vorrei sapere se questo viene superato con il fatto che il ricorrente ha presentato regolare denuncia nell'anno 2003.
- contesta che la delibera di giunta con cui vengono stabiliti i valori delle aree non è valida ma è solo indicativa per gli accertamenti da effettuare e non rispetta i criteri previsti dall'art. 5 comma 5 del Dlgs 504/1992
Presenta quindi una nuova valutazione delle aree in questione tramite una perizia estimativa fatta un perito R.E.V. nel rispetto degli standard internazionali riconosciuti IVS e EVS.
Si chiede se possa in qualche modo essere contestata il fatto che il ricorrente non abbia presentato nessuna denuncia dopo quella del 2002, e che solo ora in sede di contenzioso presenti questa perizia
Ho intenzione di far fare una relazione all'uff. tecnico contestando la perizia e indicando i criteri usati dall'ente per le valutazioni per dimostrare che la delibera ha rispettato i criteri del Dlgs 504.
Può andare a mio favore il fatto che sono stati pagati correttamente alcune annualità pregresse e un accertamento notificato ?
-Il ricorrente in contesta che l'ente nel 2002 quando l'area è divenuta edificabile non ha inviato la comunicazione, pertanto non sarebbero dovute sanzioni e interessi , vorrei sapere se questo viene superato con il fatto che il ricorrente ha presentato regolare denuncia nell'anno 2003.
- contesta che la delibera di giunta con cui vengono stabiliti i valori delle aree non è valida ma è solo indicativa per gli accertamenti da effettuare e non rispetta i criteri previsti dall'art. 5 comma 5 del Dlgs 504/1992
Presenta quindi una nuova valutazione delle aree in questione tramite una perizia estimativa fatta un perito R.E.V. nel rispetto degli standard internazionali riconosciuti IVS e EVS.
Si chiede se possa in qualche modo essere contestata il fatto che il ricorrente non abbia presentato nessuna denuncia dopo quella del 2002, e che solo ora in sede di contenzioso presenti questa perizia
Ho intenzione di far fare una relazione all'uff. tecnico contestando la perizia e indicando i criteri usati dall'ente per le valutazioni per dimostrare che la delibera ha rispettato i criteri del Dlgs 504.
Può andare a mio favore il fatto che sono stati pagati correttamente alcune annualità pregresse e un accertamento notificato ?