Accertamento IMU di importo minimo

Ho emesso un accertamento IMU per il mancato pagamento di € 12,00.
L'importo dovuto, dal contribuente, nell'anno in questione, era pari ad € 11,05, con l'arrotondamento delle due rate è diventato di € 12,00.
Il contribuente mi contesta che pagando quanto dovuto in un'unica soluzione, l'importo sarebbe stato inferiore a 12 euro.
Il regolamento comunale recita "Non si fa luogo al versamento del tributo nel caso in cui l’imposta dovuta sia inferiore ad € 12,00. Il limite previsto deve intendersi riferito all’ammontare complessivo del debito tributario".
Mi pare di ricordare di aver letto da qualche parte che è corretto emettere accertamento per dodici euro quando attraverso l'arrotondamento delle due rate si raggiunge quella cifra.
Potete gentilmente confermarmi quanto sopra e darmi qualche riferimento normativo.
Grazie anticipatamente
L'importo dovuto, dal contribuente, nell'anno in questione, era pari ad € 11,05, con l'arrotondamento delle due rate è diventato di € 12,00.
Il contribuente mi contesta che pagando quanto dovuto in un'unica soluzione, l'importo sarebbe stato inferiore a 12 euro.
Il regolamento comunale recita "Non si fa luogo al versamento del tributo nel caso in cui l’imposta dovuta sia inferiore ad € 12,00. Il limite previsto deve intendersi riferito all’ammontare complessivo del debito tributario".
Mi pare di ricordare di aver letto da qualche parte che è corretto emettere accertamento per dodici euro quando attraverso l'arrotondamento delle due rate si raggiunge quella cifra.
Potete gentilmente confermarmi quanto sopra e darmi qualche riferimento normativo.
Grazie anticipatamente