Pagina 1 di 1

Imu - concessione edilizia decaduta, omessa dich.ne Imu

MessaggioInviato: 10/07/2019, 9:33
da inestreviso
Un contribuente in possesso di regolare concessione edilizia dal 2012 ha demolito e sta ricostruendo degli immobili . La concessione edilizia è scaduta nel 2016, i lavori sono fermi e non ha ancora riaccatastato. Nel frattempo ha sempre continuato a pagare l'IMU sulle rendite vecchie anziché sull' area edificabile (cubatura del progetto). Ora il nuovo commercialista si è accorto e il contribuente intende chiedere il rimborso per le annualità pregresse per la maggior imposta versata (gli importi pagati con il calcolo delle rendite erano ben oltre il dovuto se calcolato sull'area). Il contribuente NON HA MAI FATTO ALCUNA COMUNICAZIONE IMU. Sicuramente dovremo rimborsare ma mi chiedo se sia corretto applicargli comunque la sanzione per omessa dichiarazione e se nel caso in che misura visto che il pagamento dell'imposta c'è e ben oltre il dovuto.
Inoltre dalla scadenza della concessione edilizia (2016) ad oggi come devo quantificargli l'imposta dovuta essendo la concessione scaduta? Sulle rendite vecchie ma ancora in essere o continuare a fargli pagare come area o con una rendita presunta? e chi gliela calcolerebbe?
Mi potete aiutare?

Re: Imu - concessione edilizia decaduta, omessa dich.ne Imu

MessaggioInviato: 10/07/2019, 12:11
da Unborn
inestreviso ha scritto:Ora il nuovo commercialista si è accorto e il contribuente intende chiedere il rimborso per le annualità pregresse per la maggior imposta versata (gli importi pagati con il calcolo delle rendite erano ben oltre il dovuto se calcolato sull'area).


Se l'importo delle rendite era superiore a quello del valore venale dell'area (da noi non capita mai e lo trovo molto strano) probabilmente fa bene a chiedervi il rimborso. Sta a voi stabilire se realmente tali cifre coprono e superano quanto dovuto per l'area, ovviamente.

inestreviso ha scritto:Inoltre dalla scadenza della concessione edilizia (2016) ad oggi come devo quantificargli l'imposta dovuta essendo la concessione scaduta? Sulle rendite vecchie ma ancora in essere o continuare a fargli pagare come area o con una rendita presunta? e chi gliela calcolerebbe?
Mi potete aiutare?


è sempre area finchè non vi è fine lavori o accatastamento. La scadenza della concessione non incide sul cambio della fattispecie imponibile, rimane di fatto un fabbricato in corso di costruzione.

Re: Imu - concessione edilizia decaduta, omessa dich.ne Imu

MessaggioInviato: 16/07/2019, 15:52
da inestreviso
grazie!