EX FABBRICATI RURALI accatastati dopo acc. AG Entrate

Buongiorno,
l'Agenzia del Territorio ha effettuato dei controlli sui fabbricati ex rurali che risultavano ancora iscritti al catasto terreni e che andavano regolarizzati entro il 30/11/2012.
Un contribuente mi presente in tal senso un DOCFA ora, con dicitura:
Dichiarazione di fabbricato urbano riguardante ex edificio rurale presentata ai sensi dell'art.2,comma 36 o 37, DL n.262/2006
data in cui l'immobile è divenuto servibile all'uso (ultimazioni lavori) 01/05/1972
i fabbricati hanno perso i requisiti di ruralità, pertanto non sono esenti dall'IMU
Ovviamente in Visura catastale gli immobili risultano iscritti agli atti in data 15/06/2019 - data del DOFCA.
Posso emettere gli avvisi di accertamento per omessa dichiarazione/versamento per gli anni pregressi?
Con sanzioni e interessi o senza?
Grazie
l'Agenzia del Territorio ha effettuato dei controlli sui fabbricati ex rurali che risultavano ancora iscritti al catasto terreni e che andavano regolarizzati entro il 30/11/2012.
Un contribuente mi presente in tal senso un DOCFA ora, con dicitura:
Dichiarazione di fabbricato urbano riguardante ex edificio rurale presentata ai sensi dell'art.2,comma 36 o 37, DL n.262/2006
data in cui l'immobile è divenuto servibile all'uso (ultimazioni lavori) 01/05/1972
i fabbricati hanno perso i requisiti di ruralità, pertanto non sono esenti dall'IMU
Ovviamente in Visura catastale gli immobili risultano iscritti agli atti in data 15/06/2019 - data del DOFCA.
Posso emettere gli avvisi di accertamento per omessa dichiarazione/versamento per gli anni pregressi?
Con sanzioni e interessi o senza?
Grazie