Pagina 1 di 1

IMU assegnazione casa coniugale non di proprietà

MessaggioInviato: 16/09/2019, 10:40
da Nada
Buongiorno a tutti,
Immobile di proprietà della madre al 100%, ove vi risiede il figlio con la moglie.
Hanno un contratto di comodato, ma non beneficia della riduzione al 50% perché ha altri immobili.

Si separano, la moglie ottiene l'assegnazione della casa coniugale.

La madre/suocera, mi chiede l'esenzione IMU in quanto assimilata ad abitazione principale...

è corretto?

Io credo che l'agevolazione valga solo per i coniugi proprietari o comproprietari, non per altri soggetti

Re: IMU assegnazione casa coniugale non di proprietà

MessaggioInviato: 16/09/2019, 11:37
da Mariposa
se non ho capito male, la madre/suocera non beneficiava neanche prima della riduzione 50% perché ha altri immobili e quindi di conseguenza neanche ora

Re: IMU assegnazione casa coniugale non di proprietà

MessaggioInviato: 16/09/2019, 14:03
da Nada
Mariposa ha scritto:se non ho capito male, la madre/suocera non beneficiava neanche prima della riduzione 50% perché ha altri immobili e quindi di conseguenza neanche ora



Sì questo è sicuro

la mia domanda era diversa

beneficia ora in sostanza dell'azzeramento IMU in quanto la casa è assegnata alla nuora ed è l'abitazione principale della nuora?

ho dei dubbi ma ho letto che l'assegnazione della casa coniugale fa sorgere un diritto di abitazione a prescindere dalla proprietà dell'immobile.