Pagina 1 di 1

Recupero crediti tributari

MessaggioInviato: 03/10/2019, 23:48
da lupo bianco
Il comune intende avvalersi di una società esterna per recuperare dei tributi non pagati dai contribuenti a seguito di accertamenti definitivi.
Ritenete sia legittimo stabilire nella convenzione un compenso/aggio sul riscosso del 15%
e ancora un costo di gestione di € 12 il tutto a carico del contribuente moroso?
A me sembra un importo eccessivo.
C'è una disposizione che fissa un aggio massimo)
Grazie per la vostra disponibilità e competenza

Re: Recupero crediti tributari

MessaggioInviato: 04/10/2019, 8:35
da lucio guerra
si può procedere all'affidamento in concessione della riscossione coattiva ai soggetti abilitati alla gestione delle attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate delle province e dei comuni. Decreto Ministero delle Finanze 11 settembre 2000, n. 289

https://www.finanze.it/opencms/it/fisca ... cali/page/

per l'affidamento è necessario rispettare le regole dei codice dei contratti con relative soglie

l'aggio indicato risulta a mio avviso elevato rispetto al mercato, ma sarebbe necessario fare una approfondita analisi dei crediti da trattare in riscossione coattiva

non ci sono disposizioni che fissano un minimo o massimo ma come già indicato è il mercato, quindi una comparazione tra affidamenti, che può stabilire un giusto compenso

nella riscossione coattiva le società puntano non tanto sulla percentuale di aggio ma sul rimborso per inesigibilità delle spese di cui alla tabella A del DM 21-11-2000 (fatta eccezione per le spese sostenute per l'intervento nelle procedure concorsuali)

in pratica sono tutte le spese che l'ente deve comunque sostenere e riconoscere al concessionario per pratiche/procedimenti dove non è possibile recuperare alcuna somma

quindi sono "belle" sorprese che hanno messo in difficoltà molti comuni

Re: Recupero crediti tributari

MessaggioInviato: 04/10/2019, 17:31
da lupo bianco
Grazie per la risposta, ma in fondo se il
compenso è fuori mercato, se eccessivo, è un problema del Ente? In fondo dovrà pagare il cittadino

Re: Recupero crediti tributari

MessaggioInviato: 07/10/2019, 9:00
da lucio guerra
l'aggio lo paga il comune, le spese le paga il contribuente

ma indipendentemente da questo il comune deve affidare il servizio a costi di mercato