Pagina 1 di 1

tari e arera

MessaggioInviato: 04/10/2019, 11:15
da MICOL
Con riferimento all’accantonamento al fondo rischi su crediti,Arera stabilisce l’utilizzo del metodo fiscale (0,5% annuale dei crediti, fi no al massimo del 5%). Cosa comporta tutto questo?
Che gli enti rinvieranno ai futuri contribuenti la maggior parte delle perdite dei contribuenti attuali (con buona pace
del principio di competenza) e potranno finanziare con la Tari una quota limitata del fondo crediti di dubbia esigibilità
da iscrivere in bilancio, di norma sempre molto superiore.Infatti sono molti gli enti che,più o meno correttamente, finanziano con la Tari l’intero relativo fondo crediti di dubbia esigibilità.

per cortesia mi spiegate come si può finanziare con la tari l'FCDE?
io contabilmente accantono in FCDe le somme sulla base dello storico non incassato e poi vincolo una parte di avanzo a FCDE , ma nel piano tariffario della TARI non metto a costo nessun accantonamento

Re: tari e arera

MessaggioInviato: 04/10/2019, 14:33
da ullifa
per come inteso.

Sino al 2019 fcde lo si metteva nel Pf dell'anno quale costo PRESUNTO (io faccio cosi) http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... ABN9doGB/0


dal 2020, secondo arera, potrai metterlo una volta accertata inesigibilità definitiva ossia dopo qualche anno esperite tutte le azioni.

come da rassegna odierna dal titolo "Rifiuti, piani finanziari a rischio"

https://www.italiaoggi.it/news/rifiuti- ... io-2392106

o anche

https://quotidianoentilocali.ilsole24or ... id=ACNAaYi