Termine approvazione tariffe tributi

Termine approvazione tariffe tributi

Messaggioda RMonti » 07/10/2019, 10:59

Trovo indicato da più parti che I regolamenti e le delibere di determinazione delle aliquote o delle tariffe devono essere approvati dal comune entro il termine fissato dalle norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione, come previsto dall’art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006.

Ora, visto che l'articolo 1, comma 169, della legge n. 296/2006 prevede questo:

196. L'efficacia dell'attribuzione della funzione comunale di conservazione degli atti del catasto terreni e del catasto edilizio urbano decorre dalla data di emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze, adottato previa intesa tra l'Agenzia del territorio e l'ANCI, recante l'individuazione dei termini e delle modalità per il graduale trasferimento delle funzioni, tenendo conto dello stato di attuazione dell'informatizzazione del sistema di banche dati catastali e della capacità organizzativa e tecnica, in relazione al potenziale bacino di utenza, dei comuni interessati. La previsione di cui al precedente periodo non si applica ai poli catastali già costituiti.

può essere che mi sia "perso" qualcosa? :shock:
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Termine approvazione tariffe tributi

Messaggioda lucio guerra » 07/10/2019, 11:55

ti sei perso tra i numeri ... hai riportato il 196 e non il 169

169. Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Termine approvazione tariffe tributi

Messaggioda RMonti » 07/10/2019, 12:36

... maledetta la vecchiaia !! :oops:

PS - grazie!
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Termine approvazione tariffe tributi

Messaggioda Luisa » 08/10/2019, 9:39

Pertanto è possibile approvare prima il bilancio preventivo e successivamente le delibere delle tariffe purchè entro la data fissata dalla norme statali per l'approvazione del bilancio?
Luisa
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 08/01/2015, 10:27

Re: Termine approvazione tariffe tributi

Messaggioda RMonti » 08/10/2019, 9:52

La fattispecie trova (come al solito ...) varie interpretazioni.

Vedi qui:

http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... AExT0VxD/0
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: Termine approvazione tariffe tributi

Messaggioda ullifa » 09/10/2019, 14:54

Personalmente ho sempre sostenuto che potrei approvare ad esempio il pf tari a dicembre (giustifico" il gettito [/b]che iscrivo )ed anche il bilancio e le aliquote tari (in caso di proroga a marzo) entro tale data.

Le aliquote sono un modo con cui tu raggiungi la copertura che hai inserito nel PF.

Per imu add.le etc, è in parte diverso il discorso. Se non scrivo da qualche parte quali sono le aliquote non "giustifico" il gettito che iscrivo nel bilancio e pertanto il tutto perde coerenza.
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.