da salvino » 11/10/2019, 8:50
lucio guerra ha scritto:l'iter giusto è non applicarli... parere personale piu' volte espresso
Che io condivido .... non prendo niente, né vi aspiro. Il rapporto con il contribuente così è più lineare, quando si discute sulla debenza o meno di una somma non c'è il dubbio che il mio giudizio possa essere condizionato da un interesse personale. la penso così. Ed applico questa regola sia per l'imu (dove per l'attività di accertamento mi aiuta una società anche se sono io a firmare gli atti come responsabile del procedimento) che per la tari che invece curo io totalmente. N.B. sono solo responsabile del procedimento
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)