Fabbricato in comodato a genitore

L'agevolazione ai fini imu per il fabbricato concesso in comodato ad un genitore ha subito negli anni diverse modifiche. A me interessa l'anno 2014.
Con regolamento comunale il fabbricato è stato assimilato ad abitazione principale.
Se l'unità immobiliare in comproprietà tra i coniugi è stata concessa in comodato al genitore di lui , l'assimilazione ad abitazione principale riguarda solo il 50% di proprietà del marito e quindi la moglie dovrà pagare l'imu sul 50% della sua proprietà come seconda casa?
Letteralmente sembrerebbe così ma vorrebbe dire che l'assimilazione ad abitazione principale sarebbe solo per il 50%?
Non ho trovato dottrina, prassi o giurisprudenza chiare sul punto
Spero che il quesito sia comprensibile
Con regolamento comunale il fabbricato è stato assimilato ad abitazione principale.
Se l'unità immobiliare in comproprietà tra i coniugi è stata concessa in comodato al genitore di lui , l'assimilazione ad abitazione principale riguarda solo il 50% di proprietà del marito e quindi la moglie dovrà pagare l'imu sul 50% della sua proprietà come seconda casa?
Letteralmente sembrerebbe così ma vorrebbe dire che l'assimilazione ad abitazione principale sarebbe solo per il 50%?
Non ho trovato dottrina, prassi o giurisprudenza chiare sul punto
Spero che il quesito sia comprensibile