Pagina 1 di 1

Perizia area fabbricabile: retroattiva?

MessaggioInviato: 16/10/2019, 19:15
da Tributi12
Secondo voi è ammissibile la perizia giurata di un tecnico redatta e presentata all'ufficio tributi nell'anno 2019 ma che fa riferimento ad annualità precedenti?
D'accordo che dal punto di vista tecnico sia ammissibile ma ai fini tributari posso tenerne conto retroattivamente in sede ad esempio di accertamento con adesione per avvisi di accertamento imu su aree fabbricabili che riguardano annualità dal 2014?
la posso fare valere anche in caso di richiesta di rimborso?

grazie

Re: Perizia area fabbricabile: retroattiva?

MessaggioInviato: 17/10/2019, 8:43
da Unborn
Come detto da te è tecnicamente valida di certo, nel senso che io oggi posso stimare il valore avendo come riferimento l'anno 2014.
Poi la correttezza e l'oggettività della valutazione sta a voi riscontrarla o meno in tale perizia rispetto al valore di mercato. Ciò per dire che, almeno per il nostro ufficio, non basta che uno presenti una perizia per far scattare in automatico un rimborso o un'annullamento/revisione di un avviso, anche perchè davvero al giorno d'oggi le perizie lasciano il tempo che trovano in moltissimi casi, specie se redatte post accertamento....(ma questo è un parere del tutto personale). Così come capisco che molti uffici tributi non avendo al proprio interno un tecnico o non avendo l'adeguato supporto dell'ufficio tecnico si debbano adagiare su quanto prodotto dal tecnico del contribuente non avendo i mezzi per contrastarlo. Perlomeno richiedete che sia giurata, anche se poi la valenza cambia poco...

Re: Perizia area fabbricabile: retroattiva?

MessaggioInviato: 17/10/2019, 11:17
da Tributi12
Ti ringrazio Unborn, hai proprio centrato l'argomento. L'ufficio tecnico è una vergogna.