MEDIAZIONE E RICORSO IN CTP

A seguito accertamento per il parziale versamento imu su un area edificabile, il contribuente presenta ricorso con mediazione
Dalle verifiche e a seguito di mediazione le richieste del contribuente vengono accolte e conseguentemente si annulla l'accertamento.
Al contribuente viene inviato l'annullamento senza richiedere esplicitamente il ritiro del ricorso.
A seguito di verifica delle cause pendenti in Ctp evinco che il ricorso non è stato ritirato e che il 9 settembre la ctp ha emesso sentenza, per altro senza notificarci la data dell udienza e tanto meno la sentenza, adesso il commercialista del contribuente mi comunica che sta apettando la sentenza.
Sicuramente non essendoci costituiti condannarono il comune al pagamento delke spese.
Ho inviato una pec diffidando il commercialista a chiederci alcunché e segnalando che comunque potremmo ricorrere in appello.
Pensate sia sufficiente ? Oppure devo fare altro?
Dalle verifiche e a seguito di mediazione le richieste del contribuente vengono accolte e conseguentemente si annulla l'accertamento.
Al contribuente viene inviato l'annullamento senza richiedere esplicitamente il ritiro del ricorso.
A seguito di verifica delle cause pendenti in Ctp evinco che il ricorso non è stato ritirato e che il 9 settembre la ctp ha emesso sentenza, per altro senza notificarci la data dell udienza e tanto meno la sentenza, adesso il commercialista del contribuente mi comunica che sta apettando la sentenza.
Sicuramente non essendoci costituiti condannarono il comune al pagamento delke spese.
Ho inviato una pec diffidando il commercialista a chiederci alcunché e segnalando che comunque potremmo ricorrere in appello.
Pensate sia sufficiente ? Oppure devo fare altro?