Diritto di abitazione - dichiarazione

Buongiorno,
ho il caso di un contribuente accertato per il mancato versamento imu sulla sua quota di possesso sull'abitazione dove risiede la madre, egli sostiene che il pagamento non fosse dovuto in quanto la madre ne ha il possesso al 100% in virtù del diritto di abitazione.
Tutto ok, ma mi chiedo...questa condizione va riconosciuta anche se non dichiarata dal contribuente?
Qual è la prassi?
ho il caso di un contribuente accertato per il mancato versamento imu sulla sua quota di possesso sull'abitazione dove risiede la madre, egli sostiene che il pagamento non fosse dovuto in quanto la madre ne ha il possesso al 100% in virtù del diritto di abitazione.
Tutto ok, ma mi chiedo...questa condizione va riconosciuta anche se non dichiarata dal contribuente?
Qual è la prassi?