Pagina 1 di 1

fabbricato demolito

MessaggioInviato: 14/11/2019, 16:34
da mor.si
Buongiorno,
sono alle prese con un immobile D07 in zona agricola, adibito al confezionamento dei prodotti coltivati dall'azienda agricola che lo possiede.
A metà del 2015 è bruciato e a settembre è stato demolito. A gennaio 2017 è stato presentato un nuovo DOCFA a seguito della ristrutturazione che ha portato la rendita al triplo di quella che era ante incendio.
A catasto non vi è traccia della demolizione ma si passa dall'immobile vecchio a quello nuovo parlando solamente di ristrutturazione - ampliamento.
A parer mio IMU e TASI andrebbero conteggiate con l'abbattimento del 50% invece loro hanno corrisposto il tributo sul reddito dominicale del terreno dal momento dell'incendio fino al nuovo accatastamento.
Cosa ne pensate?

Re: fabbricato demolito

MessaggioInviato: 14/11/2019, 16:38
da AsproMonte
Io direi che potrebbe pagare come area fabbricabile :?

Re: fabbricato demolito

MessaggioInviato: 14/11/2019, 18:28
da Unborn
Sicuramente non con l'abbattimento del 50% per inagibilità, a meno che non si prenda in considerazione il periodo d'imposta dal post/incendio alla demolizione (vi sarà qualche dichiarazione dei vigili del fuoco od ordinanza che metteva in luce l'inagibilità quindi si può fare anche senza dichiarazione loro).
Dalla demolizione (se hanno ricostruito prendi la data di inizio lavori che probabilmente coinciderà con la demolizione del vecchio edificio....se proprio non avete altra data certa prima) fino all'accatastamento o fine lavori del nuovo devono pagare su area edificabile.

Re: fabbricato demolito

MessaggioInviato: 15/11/2019, 9:52
da mor.si
a che per me poteva essere una soluzione ma anche se è zona agricola? loro potrebbero dirmi che sono coltivatori e che di conseguenza non sono soggetti al pagamento? verificando i pagamenti fatti da loro vedo che pagano solo per terreni agricoli come se avessero quantificato un reddito dominicale anche per quell'area fino alla ricostruzione

Re: fabbricato demolito

MessaggioInviato: 15/11/2019, 10:32
da Unborn
scusa, ma se hanno demolito e ricostruito a nulla rileva il fatto della zona agricola o del coltivatore diretto. e cosa coltivano? il rudere incendiato che hanno poi demolito? e nel periodo di costruzione coltivano il fabbricato che stanno ricostruendo?