DIRITTO DI ABITAZIONE IMMOBILE FUSO

Ho il caso di una contribuente che a seguito del decesso del marito ha acquisito il diritto di abitazione sulla casa coniugale.
Il marito deceduto nel 2010 aveva più immobili e fino al 2013 hanno pagato imu sugli altri immobili in quota parte fra la moglie e i figli.
nel 2014 fanno un aggiornamento catastale e fondono gli immobili in un unico, quello occupato dalla madre e, da quel momento smettono di pagare IMU sostenendo che è presente un diritto di abitazione.
In caso di frazionamento e/o revisione catastale il diritto di abitazione spetta ancora oppure non spetta più poichè è cambiato l'immobile?
io ritengo che che non ci siano più i presupposti per riconoscere il diritto di abitazione.
Cosa ne pensate?
Il marito deceduto nel 2010 aveva più immobili e fino al 2013 hanno pagato imu sugli altri immobili in quota parte fra la moglie e i figli.
nel 2014 fanno un aggiornamento catastale e fondono gli immobili in un unico, quello occupato dalla madre e, da quel momento smettono di pagare IMU sostenendo che è presente un diritto di abitazione.
In caso di frazionamento e/o revisione catastale il diritto di abitazione spetta ancora oppure non spetta più poichè è cambiato l'immobile?
io ritengo che che non ci siano più i presupposti per riconoscere il diritto di abitazione.
Cosa ne pensate?