Pagina 1 di 1
registro NOTIFICHE

Inviato:
25/11/2019, 17:14
da lillo
buongiorno
scusate sono stati emessi AVVISI DI ACCERTAMENTO IMU e protocollati;
si chiede:
devono essere registrati anche sul registro notifiche se si fanno le A.G. o raccomandate?
perché io gli atti di ACCERTAMENTO li passo al messo solo se chiedo di notificarli lui
ci sono diverse idee
MI FATE SAPERE cosa è più corretto fare ? e perchè - grazie mille
Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
25/11/2019, 17:44
da AsproMonte
Le notifiche attraverso raccomandata "bianca" non si registrano

Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
26/11/2019, 14:59
da lillo
.... quindi anche le A.G. (cartoline verdi ) non vanno registrate sul registro delle notifiche ?
GRAZIE
Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
26/11/2019, 15:48
da AsproMonte
Ho scritto "Le notifiche attraverso raccomandata "bianca" non si registrano" ... quindi tutti gli altri casi si registrano

Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
30/11/2019, 11:29
da Tributi12
AsproMonte ha scritto:Ho scritto "Le notifiche attraverso raccomandata "bianca" non si registrano" ... quindi tutti gli altri casi si registrano

Invece negli atti di accertamento notificati tramite pec come vi comportate?
E' corretto non inserire nessuna relata e non registrare nessun cronologico?
Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
01/12/2019, 12:00
da Kaleb
Non è necessaria né la relata né l'iscrizione nel registro cronologico. Basta verificare l'attuale esistenza dell'indirizzo PEC e apporre la firma digitale al documento, dopo la spedizione verificare l'avvenuta consegna (se c'è mancata consegna perché indirizzo inattivo o piena la casella bisogna effettuare la procedura "barocca" prevista dall'art. 60 DPR 600/73: tanto vale fare una notifica di raccomandata A/R tradizionale..).
Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
02/12/2019, 13:45
da AsproMonte
Io al momento evito notifiche attraverso PEC, esclusi i fallimenti perché ormai queste procedure funzionano in questo modo

Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
02/12/2019, 17:49
da Kaleb
Da noi le notifiche per PEC hanno velocizzato tantissimo l'iter accertativo e abbassato il costo (bisogna solo avere certe accortezze e verificare il buon esito)..
Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
14/12/2019, 17:19
da Tributi12
Kaleb ha scritto:Da noi le notifiche per PEC hanno velocizzato tantissimo l'iter accertativo e abbassato il costo (bisogna solo avere certe accortezze e verificare il buon esito)..
Un ultimo quesito. Io sono messo notificatore ai sensi della 296 e sto utilizzando il registro delle notifiche unico per tutto l'ente.
Voi ne adottate uno a parte solo per le notifiche dei tributi?
Re: registro NOTIFICHE

Inviato:
16/12/2019, 10:20
da AsproMonte
Non ha senso avere due registri di notifiche
