Pagina 1 di 1

PEF TARI

MessaggioInviato: 26/11/2019, 17:02
da tributi2016
Buongiorno colleghi,
nella predisposizione del PEF, nei CARC, andrebbero rappresentate (a dedurre) le entrate da recupero evasione, effettivamente conseguite. Devono essere indicate per somme accertate o incassate?Posto che per le attività ci siamo avvalsi di un servizio di supporto esterno, le correlate spese vanno inserite quelle impegnate o liquidate?

Re: PEF TARI

MessaggioInviato: 27/11/2019, 14:44
da lucio guerra
i costi amministrativi relativi allo svolgimento delle attività di accertamento, riscossione e contenzioso (CARC); vi rientrano in particolare, purché inerenti a tale attività i costi del personale, i compensi per consulenze legali e simili, l’acquisto di beni e servizi da terzi;

I costi amministrativi di accertamento, riscossione e contenzioso (CARC), imputabili all’applicazione della TARI e quindi all’entrata comunque correlata al servizio di gestione dei rifiuti sono da computare per intero, rammentando che nel caso di personale o altra risorsa impiegato anche in altri compiti (ad es. ragioneria), i relativi costi vanno rapportati all’impiego per tali attività. In caso di tariffa avente natura corrispettiva i costi sono quelli sostenuti da parte del soggetto affidatario che applica e riscuote la tariffa ai sensi del comma 31 dell’art. 14, d.l. 201/2011.

Re: PEF TARI

MessaggioInviato: 27/11/2019, 14:45
da lucio guerra
le CARC vanno indicate le spese : vi rientrano in particolare, purché inerenti a tale attività i costi del personale, i compensi per consulenze legali e simili, l’acquisto di beni e servizi da terzi;

Re: PEF TARI

MessaggioInviato: 27/11/2019, 17:38
da tributi2016
lucio guerra ha scritto:le CARC vanno indicate le spese : vi rientrano in particolare, purché inerenti a tale attività i costi del personale, i compensi per consulenze legali e simili, l’acquisto di beni e servizi da terzi;

Forse ho esposto la domanda in modo poco chiaro: le entrate da recupero evasione vanno indicate le somme accertate o "effettivamente conseguite" (parrebbe riscosse)come da linee guida MEF?