Rimborso di accertamento pagato e poi annullato

Necessito un confronto su questo caso:
Emettiamo e notifichiamo in data 09/09/2019 la contribuente in data 14/10/2019 presenta istanza di annullamento in autotutela perché l'IMU viene versata al 50% con il coniuge. Il comune annulla verificato che l'altro 50% è stato versato a nome del coniuge.
In data 05/11/2019 la stessa contribuente chiede il rimborso dell'accertamento IMU , per il quale ha ottenuto l'annullamento. Il versamento è stato effettuato il 09/09/2019.
E' corretto non procedere al rimborso, perché pagando l'accertamento ha dato acquiescenza a quanto richiesto dal comune, anche se poi il comune ha annullato?
Emettiamo e notifichiamo in data 09/09/2019 la contribuente in data 14/10/2019 presenta istanza di annullamento in autotutela perché l'IMU viene versata al 50% con il coniuge. Il comune annulla verificato che l'altro 50% è stato versato a nome del coniuge.
In data 05/11/2019 la stessa contribuente chiede il rimborso dell'accertamento IMU , per il quale ha ottenuto l'annullamento. Il versamento è stato effettuato il 09/09/2019.
E' corretto non procedere al rimborso, perché pagando l'accertamento ha dato acquiescenza a quanto richiesto dal comune, anche se poi il comune ha annullato?