Pagina 1 di 1

IACP_IMU 2014

MessaggioInviato: 27/12/2019, 12:29
da mafalda rossi
Salve
in sede di verifica , abbiamo rilevato che lo IACP ha parzialmente effettuato i versamenti sugli immobili di sua proprietà e dichiarati dallo stesso . Abbiamo emesso l'accertamento per parziale versamento IMU anno 2014.

L'istituto ha comunicato che trattasi di alloggi sociali esenti dall'IMU in quanto abitazioni principali degli assegnatari.

Ora se non ricordo male, nel 2012 il MEf aveva definito che l'IMU non era dovuta, nel 2013 vi fu l'esenzione della prima rata e poi della seconda, con il pasticcio della Mini IMU.
ma credo che dal 2014 sono ritornati a versare l'IMU ordinaria (10,60) con il riconoscimento della sola detrazione di € 200,00.

qualcuno può aiutarci? grazie

Re: IACP_IMU 2014

MessaggioInviato: 27/12/2019, 13:03
da libvir
Avrebbero dovuto presentare la dichiarazione IMU a pena di decadenza come stabilito dall’art. 2, comma 5 bis del decreto legge n. 102 del 31 agosto 2013 convertito con modificazioni in legge n.124 del 28 ottobre 2013.

Senza tale adempimento l'agevolazione non spetta e quindi a mio parere l'avviso è valido.

Re: IACP_IMU 2014

MessaggioInviato: 27/12/2019, 19:56
da Kaleb
Se hanno presentato dichiarazioni IMU per il 2014 esplicitando il diritto all'esenzione (e sempre che si tratti di "alloggi sociali" sul serio, in cui i conduttori sono in situazione di svantaggio economico in base al DM del 2008) l'esenzione deve essere loro applicata. Mi è giunta voce (ma non ho dati precisi) che qualche ente sia uscito vittorioso davanti ai giudici tributari che hanno negato la natura esente di alcuni immobili in contenziosi contro gli IACP ricorrenti: bisognerebbe avere tempo e pazienza di saggiare la bontà di tali orientamenti giurisprudenziali...

Re: IACP_IMU 2014

MessaggioInviato: 30/12/2019, 9:25
da mafalda rossi
Ho trovato alcune sentenze di Cassazione del 2016 (8872 e 10483) per le quali l'applicazione dell'esenzione come alloggi sociali non può essere applicata, in quanto per gli immobili detenuti dagli IACP il legislatore ha previsto la norma ad hoc, e che quella per analogia non può trovare applicazione.