Pagina 1 di 1

Area pertinenziale ai fini IMU : nuova definizione

MessaggioInviato: 31/12/2019, 11:56
da Unborn
Leggevo nella legge di bilancio la nuova definizione di area pertinenziale, pare nata al fine di porre limite al contenzioso sull'argomento:

per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta o che deve essere iscritta nel catasto edilizio urbano, con attribuzione di rendita catastale, considerandosi parte integrante del fabbricato l'area occupata dalla costruzione e quella che ne costituisce pertinenza esclusivamente ai fini urbanistici, purchè accatastata unitariamente al fabbricato.


Scommettiamo che non chiarisce proprio un bel nulla? Infatti se è chiaro che necessita l'accatastamento unitario (pertinenza catastale) sino ad oggi elemento non determinante ai fini del concetto di pertinenza, non sarà così chiaro il concetto di pertinenza urbanistica (volume residuo? o che altro?)

https://quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/fisco-e-contabilita/2019-12-19/nuovo-concetto-area-pertinenziale-nuova-imu-173901.php?uuid=ACiEuP7

Re: Area pertinenziale ai fini IMU : nuova definizione

MessaggioInviato: 02/01/2020, 18:36
da lucio guerra
è già qualcosa..... sicuramente un passo avanti