DISPOSIZIONI DEL DIRIGENTE

Il mio Comune ha diversificato le aliquote a seconda di alcune tipologie di condizioni, ad esempio la locazione.
Per l'applicazione dell'aliquota agevolata, da regolamento IMU il contribuente doveva esplicitamente comunicare il presupposto per l'applicazione delle aliquote agevolate e l'ufficio Tributi ha predisposto apposita modulistica pubblicata anche sul sito istituzionale.
A seguito di sentenza della CTP sfavorevole nei confronti del Comune, in quanto secondo la CTP il contribuente può provare i presupposti dell'applicabilità dell'aliquota nel momento in cui il Comune effettua i controlli, il mio dirigente ha disposto (tramite mail all'ufficio) di annullare tutti gli accertamenti che hanno appunto la casistica della locazione ma senza che il contribuente abbia presentato alcunché al Comune.
Mi chiedo, al fine di tutelare il mio operato, è sufficiente la disposizione del Dirigente in contrasto con il vigente regolamento IMU e pertanto posso annullare detti accertamenti oppure è necessario altro?
Grazie
Per l'applicazione dell'aliquota agevolata, da regolamento IMU il contribuente doveva esplicitamente comunicare il presupposto per l'applicazione delle aliquote agevolate e l'ufficio Tributi ha predisposto apposita modulistica pubblicata anche sul sito istituzionale.
A seguito di sentenza della CTP sfavorevole nei confronti del Comune, in quanto secondo la CTP il contribuente può provare i presupposti dell'applicabilità dell'aliquota nel momento in cui il Comune effettua i controlli, il mio dirigente ha disposto (tramite mail all'ufficio) di annullare tutti gli accertamenti che hanno appunto la casistica della locazione ma senza che il contribuente abbia presentato alcunché al Comune.
Mi chiedo, al fine di tutelare il mio operato, è sufficiente la disposizione del Dirigente in contrasto con il vigente regolamento IMU e pertanto posso annullare detti accertamenti oppure è necessario altro?
Grazie