Pagina 1 di 1
RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
10/01/2020, 12:19
da cortemilia
situazione: contribuente con tariffa rifiuti non pagata per le annualita' 2017-2018-2019.
per il 2017 provvedimento di liquidazione notificato il 11/09/2018
per il 2018 provvedimento di liquidazione notificato il 10/05/2019
per il 2019 sollecito notificato il 13/12/2019
In data odierna il contribuente ci richiede la rateizzazione mensile delle tre annualita' con un minimo di 36 rate citando la nuova legge di Bilancio 2020.
Come ci dobbiamo comportare?
Si specifica che il nostro regolamento delle entrate prevede che il funzionario responsabile puo' disporre il pagamento delle medesime in rate di pari importo e per debiti superiori a 1000 euro in numero di 6 rate sempre che non siano gia' iniziate le procedure esecutive a seguito di notifica di ruolo coattivo o ingiunzione
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
10/01/2020, 14:09
da Kaleb
Quella sulla rateizzazione è una norma dispositiva (applicabile in caso di mancata previsione regolamentare): se, pur embrionale, esiste un inquadramento normativo locale, applicherei quello. Il comma 796 art. 1 legge 160/2019 recita infatti: "in assenza di apposita disciplina regolamentare"..
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
12/01/2020, 20:13
da lucio guerra
Se regolamentata applichi la tua rateizzazione, che deve cmq rispettare i criteri minimi, altrimenti quella di legge
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
14/01/2020, 9:42
da cortemilia
E alla luce delle nuove normative quali sarebbero i criteri minimi?
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
15/01/2020, 22:44
da lucio guerra
Quelli scritti, basta leggere
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
15/01/2020, 22:51
da Kaleb
Stando alla lettera del disposto normativo, l'unico criterio non derogabile nell'esercizio dell'autonomia regolamentare dell'Ente è il minimo di 36 rate per importi superiori a 6.000,01€ (comma 797).
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
27/03/2020, 0:41
da Rag.
La rateizzazione può essere richiesta solo con riferimento a tributi 2019 o antecedenti (tari o imu o altro che siano)... Non certo con riferimento a tributi non ancora “scaduti”.
Scrivo bene?
Grazie mille
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
27/03/2020, 9:26
da lucio guerra
se un tributo non è ancora scaduto cosa rateizzo, il futuro ?
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
27/03/2020, 9:42
da Rag.
grazie per la risposta
ma mi sono spiegato male.. intendevo dire: se, alla luce delle nuove disposizioni sulla possibilità di rateizzare dal 2020, si presenta un contribuente chiedendo di rateizzare la prima rata imu in scadenza a breve... tipo: avrebbe dovuto pagare 100 entro il 16.06.20 e viene a richiedere di spezzare i 100 in più rate a partire appunto dal 16.06.20 in poi.
ciò non è ammesso, perchè la rateizzazione spetta per somme arretrate
e in più devono essere già state oggetto di accertamento
corretto?
Re: RATEIZZAZIONE RIFIUTI

Inviato:
27/03/2020, 15:52
da lucio guerra
Una rateizzazione deve riferirsi a versamenti già scaduti
Per pagamenti futuri si tratta di differimento dei termini di pagamento oppure stabilire rate di versamento con scadenze diverse dagli anni precedenti, salvo imu che è di esclusiva competenza statale