SCIA_ Inagibilità immobile.

Non so se il quesito che vi sto per sottoporre sia stato già da voi analizzato fornendo risposta, ma non sono riuscita a trovarlo.
Caso: Un contribuente a seguito di accertamento IMU 2014 chiede annullamento perché l'immobile è inagibile allegando la SCIA datata 2011 (ristrutturazione ediliza) e autorizzazione ad interventi in zona sismica.
Affermando che la documentazione era già nota al Comune compreso lo stato dei luoghi e pertanto non doveva essere presentata.
Ora la domanda è : la SCIA per ristrutturazione edilizia, su fabbricato esistente, per il quale non viene cambiata la destinazione d'uso, civile abitazione era e resta, può considerarsi come una domanda di inagibilità ?
L'inagibilità non è quella particolare condizione del fabbricato che determina un recupero edilizio non superabile con la manutenzione straordinaria?
Sulla SCIA viene riportata denunzia lavori in sostituzione del permesso di costruire, e nella descrizione delle opere indica demolizione delle strutture esistenti nell'edificio e ricostruzione di nuove strutture con diversa distribuzione degli ambienti…… potrebbe invece configurarsi la non debenza dell'IMU?
Caso: Un contribuente a seguito di accertamento IMU 2014 chiede annullamento perché l'immobile è inagibile allegando la SCIA datata 2011 (ristrutturazione ediliza) e autorizzazione ad interventi in zona sismica.
Affermando che la documentazione era già nota al Comune compreso lo stato dei luoghi e pertanto non doveva essere presentata.
Ora la domanda è : la SCIA per ristrutturazione edilizia, su fabbricato esistente, per il quale non viene cambiata la destinazione d'uso, civile abitazione era e resta, può considerarsi come una domanda di inagibilità ?
L'inagibilità non è quella particolare condizione del fabbricato che determina un recupero edilizio non superabile con la manutenzione straordinaria?
Sulla SCIA viene riportata denunzia lavori in sostituzione del permesso di costruire, e nella descrizione delle opere indica demolizione delle strutture esistenti nell'edificio e ricostruzione di nuove strutture con diversa distribuzione degli ambienti…… potrebbe invece configurarsi la non debenza dell'IMU?