Pagina 1 di 1

Accorpamento categorie studi professionali/banche

MessaggioInviato: 14/01/2020, 16:10
da Fiorella
Buon pomeriggio a tutti,
la mia domanda è: cosa si intende per studio professionale? Cosa lo differenzia da un ufficio e/o agenzia? Perché accorparlo con le banche? Vorrei capirlo alla luce del Decreto Fiscale considerato che i coefficienti tra l'una e l'altra categoria non variano di poco...
Grazie mille.

Re: Accorpamento categorie studi professionali/banche

MessaggioInviato: 14/01/2020, 23:22
da Kaleb
È la sede di svolgimento dell'attività di un libero professionista ordinistico o non ordinistico; il codice attività ATECO, NON correlato ad attività di impresa e quindi non iscritto al Registro delle imprese CCIAA, lo vedi dal siatel: avvocato, dottore commercialista, consulente del lavoro, architetto, tributarista, ecc...
Non è che viene accorpata, è per legge assimilata con spostamento di categoria, semplicemente perché il Parlamento ritiene (bontà sua) che i professionisti paghino troppo.

Re: Accorpamento categorie studi professionali/banche

MessaggioInviato: 15/01/2020, 8:44
da Fiorella
Ora è più chiaro. Grazie ancora!