Prospetto Aliquote IMU 2020

Inviato:
28/01/2020, 11:22
da Fiorella
Domanda da un milione di dollari:
Il prospetto delle aliquote di cui al comma 757 della finanziaria 2020, secondo voi dovrà essere predisposto già da quest'anno o dal 2021?
In prima battuta io avrei dato una lettura combinata dei commi 756 e 757 e quindi avrei pensato ad una decorrenza dal 2021, ma effettivamente non è specificato....
Anche perché se fosse dal 2020, cosa totalmente illogica, dovremmo attendere il decreto ministeriale del 30 giugno e diventerebbe impossibile incastrare tutte le scadenze...
Re: Prospetto Aliquote IMU 2020

Inviato:
28/01/2020, 11:38
da iadon
DAL 2020.. anche perché senza il prospetto la Delibera sarà inefficace
Re: Prospetto Aliquote IMU 2020

Inviato:
28/01/2020, 11:44
da AsproMonte
Da quel che ho capito partecipando ad un corso, per quest'anno c'è ancora libertà di determinazione delle tipologie di aliquote per cui non è così necessario avere il prospetto ad oggi, una volta approvato però andrebbe riconciliato il tutto

Re: Prospetto Aliquote IMU 2020

Inviato:
28/01/2020, 15:15
da Kaleb
Non c'è ancora la griglia ministeriale vincolante, ma un prospetto in sede di pubblicazione della delibera sul portale del federalismo fiscale potrebbe essere probabile.
Re: Prospetto Aliquote IMU 2020

Inviato:
28/01/2020, 16:13
da iadon
Per il 2020 c'è ancora liberta delle aliquote ma per la pubblicazione sul Federalismo c'è obbligo del prospetto
Re: Prospetto Aliquote IMU 2020

Inviato:
28/01/2020, 18:58
da lucio guerra
norma scritta male, e non è una novità
personalmente sono dell'opinione che il comma 757, ovviamente in sequenza al comma 756 che stabilisce "a decorrere dal 2021", iniziando con "In ogni caso, anche se non si intenda diversificare le aliquote rispetto a quelle indicate ai commi da 748 a 755" sia chiaramente riferibile al precedente comma, e quindi dal 2021
Se non è disponibile l'applicazione nel Portale del federalismo fiscale che consente, previa selezione delle fattispecie di interesse del comune tra quelle individuate con il decreto di cui al comma 756, di elaborare il prospetto delle aliquote che forma parte integrante della delibera stessa....... significherebbe che non è possibile deliberare le aliquote IMU ??? non penso possa essere sostenibile tale lettura
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
756. A decorrere dall'anno 2021, i comuni, in deroga all'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 esclusivamente con riferimento alle fattispecie individuate con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, che si pronuncia entro quarantacinque giorni dalla data di trasmissione. Decorso il predetto termine di quarantacinque giorni, il decreto può essere comunque adottato.
757. In ogni caso, anche se non si intenda diversificare le aliquote rispetto a quelle indicate ai commi da 748 a 755, la delibera di approvazione delle aliquote deve essere redatta accedendo all'applicazione disponibile nel Portale del federalismo fiscale che consente, previa selezione delle fattispecie di interesse del comune tra quelle individuate con il decreto di cui al comma 756, di elaborare il prospetto delle aliquote che forma parte integrante della delibera stessa. La delibera approvata senza il prospetto non è idonea a produrre gli effetti di cui ai commi da 761 a 771. Con lo stesso decreto di cui al comma 756 sono stabilite le modalità di elaborazione e di successiva trasmissione al Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze del prospetto delle aliquote.