Pagina 1 di 1

ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 29/01/2020, 13:10
da martinapapa02
Buongiorno,

è stato calcolato e notificato un avviso d'accertamento IMU 2016 con un importo errato.
Il contribuente ha però saldato l'avviso.

Dopo ulteriori verifiche, la posizione è stata nuovamente allineata, l'importo dovuto è quindi cambiato.

Come si può procedere per incassare l'importo mancante?

Grazie.

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 29/01/2020, 13:17
da lucio guerra
puoi emettere e notificare un nuovo avviso di accertamento (ora sotto forma di accertamento esecutivo) per la quota mancante, specificando bene la situazione nelle motivazioni di accertamento

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 29/01/2020, 13:33
da martinapapa02
Il nuovo avviso sarà comunque comprensivo di sanzioni e interessi?

Dall'importo totale (corretto €987) dovuto vado a scorporare SOLO l'importo su cui è stato calcolato l'avviso inizialmente (€129 + 42 € versati) o il totale saldato dal contribuente (€ 123 comprensivo di interessi e sanzioni)?

Esempio:
Dovuto (errato) € 129
Versato (versamento ordinario) € 42
Totale avviso (errato e saldato) €123

.....dopo verifiche:

Dovuto (corretto) € 987
Versato € 42 (versamento ordinario)
Totale avviso (corretto).......?

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 29/01/2020, 13:50
da lucio guerra
le sanzioni e interessi del 1° accertamento saranno state sul minore versamento

quindi il 2° accertamento sarà di euro 987 di imposta dalla quale detrarre la somma dell'imposta versata tra versamento spontaneo e 1° accertamento; sulla differenza saranno calcolate sanzioni e interessi

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 29/01/2020, 13:56
da martinapapa02
Grazie.. la normativa di riferimento?

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 29/01/2020, 14:23
da mafalda rossi
lucio guerra ha scritto:le sanzioni e interessi del 1° accertamento saranno state sul minore versamento

quindi il 2° accertamento sarà di euro 987 di imposta dalla quale detrarre la somma dell'imposta versata tra versamento spontaneo e 1° accertamento; sulla differenza saranno calcolate sanzioni e interessi


In tal caso anche se l'annualità fosse riferita al 2014?

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 29/01/2020, 15:50
da AsproMonte
mafalda rossi ha scritto:
lucio guerra ha scritto:le sanzioni e interessi del 1° accertamento saranno state sul minore versamento

quindi il 2° accertamento sarà di euro 987 di imposta dalla quale detrarre la somma dell'imposta versata tra versamento spontaneo e 1° accertamento; sulla differenza saranno calcolate sanzioni e interessi


In tal caso anche se l'annualità fosse riferita al 2014?


Direi proprio di sì ;)

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 30/01/2020, 9:22
da mafalda rossi
AsproMonte ha scritto:
mafalda rossi ha scritto:
lucio guerra ha scritto:le sanzioni e interessi del 1° accertamento saranno state sul minore versamento

quindi il 2° accertamento sarà di euro 987 di imposta dalla quale detrarre la somma dell'imposta versata tra versamento spontaneo e 1° accertamento; sulla differenza saranno calcolate sanzioni e interessi


In tal caso anche se l'annualità fosse riferita al 2014?


Direi proprio di sì ;)
_ una rettifica di ufficio al precedente accertamento…. perché ex novo no

Re: ACCERTAMENTO ERRATO SALDATO

MessaggioInviato: 30/01/2020, 10:26
da AsproMonte
Sicuramente come rettifica di precedente accertamento sei in una "botte de fero" ma non è detto che anche ex novo non lo saresti perché ci sono casi in cui i 5 anni di decadenza decorrono dalla data di scadenza della presentazione della dichiarazione ;)