F24 avvviso di accertamento tasi

F24 avvviso di accertamento tasi

Messaggioda anna67 » 30/01/2020, 21:41

Buonasera a tutti,

abbiamo emesso un avviso di accertamento tasi per l'anno 2014 per omesso versamento ad un contribuente che possedeva solo un immobile adibito ad abitazione principale.
Preciso che l'amministrazione aveva deliberato il pagamento della Tasi su tutti i fabricati comprese abitazioni principali e pertinenze, ed inoltre il software che abbiamo in uso per la gestione tasi nei parametri per l'accertamento ed in particolare per il versamento del dovuto chiede di indicare un solo codice tributo e noi abbiamo indicato 3961.
Il contribuente accertato, presenta istanza in autotutela contestando il fatto che nell'F/24 allegato per il pagamento dell'avviso era indicato il codice tributo 3961 al posto di 3958 e pertanto chiede la'nnullamento dell'atto.
Io sono convinta che il modello di pagamento f24 non rientra negli elementi essenziali ai fini della leggittimità dell'atto e comunque essendo l'avviso di accertamento, in linea generale, un riepilogo del parziale o omesso versamento di tutti gli immobili posseduti indicare il codice 3961 non può inficiare la leggittimità dell'atto.
Voi cosa mi consigliate?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto
anna67
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/09/2019, 12:36

Re: F24 avvviso di accertamento tasi

Messaggioda Unborn » 31/01/2020, 9:09

Come dici anche a mio avviso l'F24 non inficia il provvedimento amministrativo di accertamento. L'importante è che il tributo sia stato calcolato con l'aliquota e la fattispecie corretta. Se lo ritiene opportuno il contribuente passi in ufficio a sostituire il modello con il codice tributo corretto o visto che ha presentato istanza rispondete all'autotutela allegando il nuovo f24. Se invece ritiene di utilizzare quel refuso come giustificativo per non pagare o per considerare l'atto nullo, presenti pure ricorso se ha tempo e denaro da buttare.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: F24 avvviso di accertamento tasi

Messaggioda AsproMonte » 31/01/2020, 16:25

anna67 ha scritto:il software che abbiamo in uso per la gestione tasi nei parametri per l'accertamento ed in particolare per il versamento del dovuto chiede di indicare un solo codice tributo e noi abbiamo indicato 3961


Sicuramente questa gestione semplifica di molto la vita di chi fa gli accertamenti, il mio programma calcola i codici tributo singolarmente (sia su TASI sia su IMU) e quando capita che risultino credito su un codice d'imposta non ne tiene conto ed anzi blocca la possibilità di accertare con conseguente modifica dei versamenti effettuati in modo da imputare sui codici a debito gli importi a credito :twisted:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: F24 avvviso di accertamento tasi

Messaggioda Kaleb » 31/01/2020, 17:56

Se avessi la possibilità di mettere un solo codice tributo per gli accertamenti TASI metterei il 3963 (sanzioni) come onnicomprensivo di imposta, interessi e sanzioni, piuttosto che usare un codice improprio (analogamente farei con il 3924 per l'IMU).
Detto questo la lamentela del contribuente si appalesa infondata.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.